domenica 12 maggio 2013

la colpa è dei giocatori

luca toni
Fiorntina 1 . palermo 0

Ora è ufficiale. Il palermo torna in B dopo 9 anni. La partita è stata gicoata bene da entrambre le squadre ed l palermo con Munoz ha anche avuto le sue occasioni da gol. A punire i rosa proprio quel giocatore che 9 anni fa contribuì con i suoi gol (30) al rilancio del palermo in A dopo decenni di inferno e purgatorio.

Oggi tutti danno al colpa di questa disfatta a Zamparini. Io no. Zamparini ci ha fatto trascorrere un decennio di gloria (mettiamoci anche l'anno della promozione) ed oggi scende con la squadra in B.

Tutti lo condannano per la scellerata campagna vendite di questa estate, ma io non sono d'accordo. Ha venduto i miglori che aspiravano ad alti e altri compensi, ha comprato dei giocatori che sulla carta dovevano rendere di più. La squadra, infatti,  era in grado di disputare un campionato decente e confrontando il rendimento dei rosa delle utime partite con quesllo degli stessi atleti degli inizi della stagione credo che i maggiori responsabili siano prorpio loro: i giocatori. Sono loro che hanno cacciato Sannino con i loro comportamenti ed il mancato impagno durante tutta la fase di preparazione.

Ma oggi siamo in B. Un campinato che conunque può dare delle soddisfazioni e considerato che i soldi il mister li ha, sono socuro che verrà allestita una squadra capace di tentare l'impresa al primo colpo.

amedeo contino

ci vediamo in A

mercoledì 8 maggio 2013

Torneremo in serie A

                                                                          
Palermo 2 - Udinese 3 (Miccoli, Hernandez)
E' triste  e difficile commentare la partita che ci condanna alla serie B, ma lo facciamo volentieri, perchè è stata una grande partita del palermo e , ammettiamolo, i rosa hanno avuto una sfortuna micidiale. Gol sbagliati ed erroraccio di Sorrentino. Una fotocopia della partita di andata al Friuli quando (a parte il sacrosanto rigore non dato a Ilicic) il palermo dominò per poi capitolare capitolò per una papra tra Ujkani e Munoz.

Insomma una partita che è stata il simbolo di questa stagione.

ma ripartiamo fiduciosi perchè in campo abbiamo visto una squadra grintosa e tanti giocatori che potrebbero tornare utilissimi in B, Primo fra tutti un positivo Faurlin. Buone anche le prove di Morganella, Von Bergen, barreto ed Hernandez ritonato al gol.

Splendido, infine, il comportamento dei tifosi del Barbera che hanno incitato e dpplaudito la squadra sempre anche quando , alla fine, il destino del palermo era oramai segnato.

Ora speriamo in un campionato di vertice in B, che poi è smpre meglio di un torneo mediocre in A.

amedeo contino

martedì 7 maggio 2013

Noi speriamo ancora

Juventus 1 Palermo 0
Dopo una grande cavalcata il Palermo, come era prevedibile lascia le penne allo Juventus stadium.
La partita è stata dominata dalla Juve, ma senza il rigore (inesistente) che ha deciso la gara, la squadra di Sannino avrebbe sicuramente avuto la possibilità di portare via un punto. Peraltro ha anche avuto due nitide occasioni (palo di miccoli e occasione d'oro per Faurlin nel finale della gara).

Intanto a genova, il Genoa passeggia con il Pescara e si porta avanti di 3 punti sui rosanero.
La partita di Torino ha visto un palermo in palla, ma alcune scelte del tecnico non hanno convinto: la esclusione di Munoz, l'arretramento di Donati oltre che la presenza di un disastroso Nelson non hanno certo giovato alla causa del Palermo.

Mettiamoi anche la blanda prova di Rios e le precarie conizioni di Ilicic e  dello stesso Miccoli ed ecco che quello il risultato finale è apparso una logica conseguenza.

Dicevamo che il rigore è stato un gravissimo errore dell'arbitro e c'è da sperare che sia stato solo un errore!

ma non tutto è perduto e la sconfitta del Torino potrebbe aiutare il Palermo in vista del turno infrasetimanale che vede i granata impegnati proprio controi grifoni di Ballardini.

Noi speriamo ancora.

lunedì 29 aprile 2013

5° miracolo! E se non bastasse?

Palermo 1 Inter 0 (Ilicic)

Il palermo di Ilicic e Sannino, vola. 11 punti nelle utlime 5 partite è roba da zona scudetto (media 2,20 punti a partita) considerando che la Juve ha una media di 2,35 punti a partita ed il Napoli 2,03.

E che dire della media gol di Ilicic nelle medesime 5 gare?

Ma il palermo, come sappiamo, ha sprecato tutto nelle precedenti 29 gare ed ora è bastato un golletto di Borriello al Chievo Verona per far precipitare tutti nello sconfotro.

La partita di ieri ha però confermato che il palermo di questo ultimo mese può mettere in difficoltà tutti (anche la Juve?). Ed al di là della incostistenza di una Inter in grande disarmo (auguri a Zanetti) abbiamo visto un palerno fatto i giocatori nuovi.

Chi era il Garcia di ieri? Dove si era nascosto? Da dove è saltato fuori questo Rios? E se Ilicic non fosse costantemente acciaccato, quanti gol farebbe a partita?
Miglirameni evidenti anche per Morganella, Donati, Kurtic e Aronica. Mentre solide conferme arrivano da Von Begen e Sorrentino.

Godiamoci le partite per come vengono e , se continueremo ad avere anche un po' di fortuna e (chissà) qualche rigoretto al momento giusto, possiamo ancora farcela

amedeo contino

giovedì 25 aprile 2013

l'abito non fa il monaco!

El Sharawy. Fuori agli ottavi di Champions

Ieri ed oggi ho visto in TV le due bellissime semifinali di Champions League ed ho notato una cosa che mi ha fatto riflettere.
dei 50-55 giocatori scesi in campo (tra Bayern, Barcellona, Real e Borussia) quasi nessuno (o proprio nessuno) aveva una capigliatura bizzarra tipo di quelle che si vedono in Italia (El Sharawi, Boateng, balotelli, Morganella, Kurtic e cento altri). 


Lewandoski: 4 goal al Real
Solo qualche capellone tipo Dante o qualche pelato tipo Piquè. Tutti erano pettinati come dei bravi ragazzi. Ma tutti giocavano a calcio in modo fantastico. Aggiungo che ho visto pochissime sceneggiate e simulazioni, isterismi e insulti. E grande rispetto per gli arbitri.
Devo dedurre che questi campionissimi (e/o i loro allenatori) preferiscono vincere le partite con il gioco, la serietà e l'allenamento. Tutti elementi secondari da noi in Italia che , infatti, è stata spazzata via dalle coppe europee.

domenica 21 aprile 2013

Sorrentino -Hernandez - Ilicic GOL

Catania 1 - Palermo 1 (Ilicic)
Un Palermo succube di un Catania travolgente e superiore pareggia una partita che doveva abbondantemente perdere con 3 o 4 gol di scarto. Ma quello che non è successo in 33 partite è successo questo pomeriggio al Massimino di Catania.

Una  incredibile sequenza di fatti ha regalato ai rosanero un gol al minuto 95, oltre ad una altrettanto incredibile (ed ingiusta) sconfitta del Siena (gol regolare, ma  annullato) ed un provvidenziale pareggio interno del Genoa con l'Atalanta.

Non siamo salvi, ma  tutto pare girare, finalmente, per il verso giusto.

Vediamo la incredibile sequenza degli ultimi minuti del derby

1. Sullo 0 a 1 Sannino fa entrare Rios. Mossa incomprensibile
2. Ilicic è sfinito e dolorante e chiede di uscire. Sannino lo obbliga a restare in campo
3. al 94° (partita finita) Bellusci fa la mossa vincente per il Palermo: fallo a centrocampo e ammonizione. Partita quindi  prolungata di 30 secondi
4. non si sa come (Sky non inquadra l'azione) , dalla punizione la palla finisce a Sorrentino, che lancia in area avversaria per disperazione
5 Hernandez , che non prendeva una palla di testa dai tempi delle giovanili con l'Uruguay, si alza in cielo e tocca di testa verso la porta avversaria. Il pallone sembra di quelli innoqui
6 la difesa del Catania, invece, si addormenta in blocco e la palla finisce mogia mogia ad Ilicic che, nella sua vita, non era mai ritrovato in una posizione così avanzata da prima punta di rapina .
7 girata di Ilicic e rete. Nono gol in A dello svloveno. Record! Ma televideo non se ne accorge!

Continua il sogno della permanenza in A!

amedeo contino

domenica 14 aprile 2013

Il Palermo si è fermato

Palermo 1 Bologna 1
Il palermo dei sogni si risveglia e capisce quanto sarà dura rimanere in serie A.
Un pareggio che sa di sconfitta e di resa per le residue speranze di premanenza in serie A visto anche  il successo del Siena sul campo del Pescara.

Il palermo parte fortissimo e va in vantaggio con il "solito "gol di Ilicic. Poi sfiora il raddoppio due volte. Ma Sorrentino ricorda a tutti che il problema del Palermo non era Ujkani e per farlo capire bene fa una minchiata che neanche il peggiore Ujkani avrebbe mai fatto e farà mai in tutta la sua carriera.

Visto? Che pensate ora cari detrattori di Samir?
Poi il palermo torna indietro di un mese e gioca tutto il secondo tempo come se in panchina ci fosse un gasperini o un malesani qualunque.
Ilicic esce e da quel momento è buio fitto. Il palermo spera ancora, ma se prima era dura ora è durissima

Amedeo contino

lunedì 8 aprile 2013

I voti di Ilicic



cllicca sulla foto e goditi il gol di Ilicic a Genova
Lo sloveno del Palermo Josip Ilicic ha disputato domenica  a Genova la sua più bella partita da quando è approdato nelle file della  squadra siciliana.
Vogliamo quindi rendere onore a questo grande giocatore riportando alcune pagelle tratte da diverse testate on line. Il giudizio, come si vede è unanime: la prestazione di Ilicic è stata sontuosa. 
All'ultimo posto, il giudizio della redazione della Trazzera che non ha mai nascosto la sua predilezone per questo giocatore geniale ed efficace nello stesso momento.

ILICIC 8 – In due partite ha zittito tutti quelli che lo criticavano e ora può essere ricordato come il trascinatore di una salvezza storica. Un gol scartando mezza difesa che vale il prezzo del biglietto, e tante giocate che “ubriacano” la difesa doriana

Ilicic 8: Un po' Alberto Tomba, un po' Johan Cruyff. Prestazione da incorniciare. Fa intuire che quella di oggi sarebbe stata la sua giornata, già con uno slalom a inizio partita. Il 2-1 è un capolavoro che cancella, in parte, il lunghissimo letargo in cui era piombato nell'inverno rosanero.“
licic  7,5 - Conferma i segnali di risveglio evidenziati nel match contro la Roma rendendosi protagonista di una serie di giocate di alta qualità, con la rete realizzata nella ripresa autentico capolavoro che riporta in vantaggio la sua squadra. Dal 88's.t. Fabbrini s.v.
LICIC 7,5 – Il suo gol è un capolavoro di maradoniana memoria. Regala ai suoi (tanti) detrattori una partita di grandissima qualità, con giocate di fino che fanno venire il mal di testa ai difensori doriani. Come già contro la Roma è l´arma in più, l´uomo che spacca la partita. Fallisce di un soffio la doppietta personale.

Ilicic 8: E’ tornato il fuoriclasse ammirato un paio d’anni fa. La sua azione che lo porta al gol è una perla di rara bellezza

 Ilicic 8 Prestazione superlativa dello sloveno che da seguito all’expolit avuto con la Roma. Il gol, alla Messi, è la ciliegina sulla torta e se il Palermo vuole salvarsi deve necessariamente affidarsi al suo estro. Dall’87’ Fabbrini s.v.

licic 8: la cura Sannino deve fargli bene, visto che domina il secondo tempo con un gol capolavoro e altre grandi giocate da grande giocatore.

....e questo il giudizio della redazione della Trazzera

Ilicic 9  Da molto tempo, in Italia, non si vedeva un giocatore così tecnico e caparbio come quello che si è visto domenica  a Marassi . Lo abbiamo visto in difesa, in attacco, sfoderare dribbling ubriacanti, tirare di destro e di sinistro, fornire assist millimetrici, correre per 85 minuti. Un topo player che, temiamo, sia  alle sue ultime 7 partite con la maglia rosanero. Un atleta così fa gola  a tutti! Godiamocelo.

PS durante l'intervista a Sky, Ilicic ha sconfessato l'intera stampa sportiva italiana, il suo piede migliore non è il sinistro (ha dichiarato lo sloveno) ma il destro! E se lo dice lui!


domenica 7 aprile 2013

possiamo sognare

Sampdoria 1 - Palermo 3 (Von bergen ,Ilicic, Garcia)
La forza della disperazione sembra stia funzionando: Sannino ci regala una vittoria fuori casa dopo oltre un
anno, e la prova del Palermo è stata molto convincente,anche se la Sampdoria sembrava non aver assorbito lo sforzo infrasettimanale.

La cosa quasi ridicola è che anche questa vittoria è stata ottenuta con l' organico che il mister aveva all' inizio dell' anno!Dove sta la differenza? per il 50% in un Ilicic sontuoso, per il resto nella testa dei giocatori che finalmente credono in quello che fanno. Il simbolo della svolta sta nel tabellino: gol di Von Bergen e Garcia!
Miracolo nel miracolo! 

Adesso la salvezza è possibile, ma ancora drammaticamente difficile.Credo che il Siena sia tagliato fuori da un calendario difficilissimo, e che la corsa vada fatta sul Genoa, che invece ha il calendario più agevole rispetto al Palermo. Se il Napoli stasera fa il suo dovere battendo i genoani (napoli 2 genoa 0 n.d.r.), si profila un "match race" contro Ballardini & c. per finire almeno a pari punti, facilmente a quota 40-41 punti, visto che il Genoa 12-14 li può fare col calendario che ha:
Sampdoria - Atalanta-Pescara- Inter in casa (8-9 punti)
Chievo- Torino- Bologna fuori casa ( 4-5 punti)

Per noi salvarci significa vincerle tutte in casa e prendere almeno 2 punti nelle trasferte con Catania, Juve, Fiorentina.Salvarsi a meno di 40 sarebbe puro culo. Servirà il miglior Palermo della storia, ma possiamo sognare. Almeno finche Ilicic gioca così.

Pigafetta

venerdì 5 aprile 2013

il vil percorso

il vil percorso

Alla Gloria condusse la squadra prediletta
rapendo pur il cuor di Pigafetta!
Ma quando alfin si spense la stella rosanera
restò solo l'applauso di Trazzera!

E sulle ceneri del moribondo Impero
piovvero le lacrime di Moscarosanero
Perfino Leo che dice "Non mollare"
al vil percorso(1) si dové adattare"

(1) forte immagine poetica (oserei dire Dantesca) per indicare l'umiliante mediocrità della serie B


molcin

domenica 31 marzo 2013

Il tifo inutile

Finalmente sfatato uffcialmente uno dei più ridicoli luoghi comuni del calcio: il pubblico come 12° uomo in campo, come elemento che conduce alla vittoria i propri beniamoni

Il Cagliari di Pinilla, nelle 4 partite giocate a Is Arenas senza pubblico ha ottenuto 3 vittorie e 1 pareggio, un cammino da scudetto grazie alla .... assenza del 12° uomo, il suo  il pubblico!

sabato 30 marzo 2013

il primo miracolo è fatto, ne mancano 8!

Palermo 2 - Roma 0 (Ilicic, Miccoli)

Dopola vittoria nel derby di Novembre, questa contro la Roma del semidio Totti, è stata la più grande soddisfazione data dal Palermo ai suoi tifosi in questa annata disgraziata
Una partita perfetta di quasi tutti i giocatori, (Ilicic, Miccoli e Sorrentino su tutti), ha in parte riconciliato i tifosi con la squadra.

Se questo risultato sarà l'inizio di una storica salvezza o solo il prolungamento della agonia, lo scopriremo solo giocando le ultime 8 partite.
Sannino, comunque, un mezzo miracolo lo ha fatto. I giocatori sono sembrati tutti più sicuri delle loro capacità e la squadra si è mossa con grande armonia e sicurezza.

Forse , dall'altro lato , non sarà stata la migliore paritta della Roma. ma questa Roma era stata descritta  come una delle compagini più in forma del momento mentre  oggi ,alla Favorita (ci piace chiamarlo così il nostro stadio)  ,  Totti e compagni hanno fatto un ben magra figura.

Tornando sui i singoli si è visto un grandissimo ilicic che ha fatto vedere ai più scettici di che stoffa sia fatto. E soprattutto che quando il gioco gira, quando lo sloveno è circondato da ordine e grinta , lui può fare la differenza con la qualità delle sue deliziose giocate. Ogni volta che toccava palla Ilicic (scusate se ometto i 3 strani accenti) , erano guai seri per i giallorossi di Totti e De Rossi.

E che il gioco di squadra girasse lo si vedeva anche dalle ottime prestazioni di giocatori normalmente criticati come Morganella e Kurtic cha hanno  dato sostanza e velocità ad un centrocampo finalmente concenrato e concreto. E questa è la dimostrazone di quanto abbiamo sempre affermato nei post di questo blog: la qualità dei singoli si esalta solo se c'è una idea di gioco di squadra.


Ora , per salvarsi, il Palermo deve fare altri 8 miracoli, ma considerando che deve superare due squadre (Genoa  e Siena) deve anche sperare nelle disgrazie altrui.

Ora c'è la sampdoria e sapete quale è il mio sogno: che Boselli, dopo avere affondato la Sampdoria, questa volta affondi il Genoa con un gol ai doriani che, in fondo in fondo, darebbe una gioia proprio ai tifosi blucerchiati!

amedeo contino

mercoledì 20 marzo 2013

non ci sto, non ci sto, non ci sto!

Oggi ho rivisto pazientemente la partita milan-palermo trasmessa da Sky (in diretta l'ho seguita su un canale francese) ed ho contato le parate di Sorrentino ( 1 sola su tentativo di autogol di Aronica). Abbiati ne ha fatte 3 (Morganella, Ilicic e Dybala).

Ribadisco che i cronisti francesi hanno detto un gran bene di questa squadra (ovviamente parlavano solo di questa partita e sconoscono tutti i retroscena) considerando che è ultima in classifica ed hanno aggiunto che l'arbitro ha condizionato il match.

I cronisti di Sky erano invece scandalosi. Per loro in campo c'era solo il Milan, Balotelli, ed il top player De Sciglio, l'arbitro è stato perfetto ed il palermo non è neanche sceso in campo.

Credo che dovremmo liberarci di odi e filtri e tornare serenamente a tifare semplicemente per una squadra di calcio : il Palermo.

Vi ricordo che abbiamo tifato anche per il palermo dei Ferrara, dei Gambino e dei Parisi! Ora abbiamo la puzza soto il naso, no?

L'odio che vedo crescere nei confronti della società e di Zamparini è veramente insopportable e irriverente

Io tifo e tiferò Palermo sempre, senza se e senza ma ed i retroscena societari li metto da parte, non sono (secondo me) argomento per tifosi, soprattutto quando raggiungono i livelli di odio che hanno raggiunto! io non ci sto, non ci sto, non ci sto!

:2 :2 :2 :2

lunedì 18 marzo 2013

ci si mettono pure gli arbitri!

Nikolas Viola
Milan 2 - Palermo 0
Sicuramente non è stata la peggiore partita del Palermo. Anzi ritengo che quella disputata ieri a San Siro contro il Milan, sia astata una tra le 5-6 partite migliori dei rosa in questo torneo disgraziato.

La difesa ha retto bene. Il centrocampo, per buona parte del match, ha reagito con grinta ed efficazìcia allo strapotere tecnico degli avversari. L'attacco ha confezioneto ben 3 nitide palle gol . Sorrentino non ha dovuto fare neppure un intervento se non su quella sfortunata svirgolata del pessomo ed anziano Aronica (ma matterlo sul superman Balotelli è stato un errore da pivelli).

E forse sarebbe stata l'ennesima sconfitta, ma senza l'aiuto del pessimo arbitro sig Peruzzi, il Milan avrebbe faticato molto per avere ragione di una squadra comunque allo sbando come il palermo. Un rigore regalato ed una mancata espulsione del difensore rossonero Zapata che ha fermato, con un plateale gesto della mano, il pallone destinato ai piedi di Ilicic solo davanti ad Abbiati.

Certo senon mancassero solo 9 partite, con la prestazione di ieri si potrebbero riaprire le speranze di una salvezza oramai impossibile. Ma se guardiamo la partita nell'ottica futura (finalmente Nikolas Viola in campo) . Quello che è fatto è fatto , riavviciniamoci a questa squadra e ricominciamo ad amarla.

amedeo contino

domenica 10 marzo 2013

ci vediamo in B

Ezequiel Munoz
Palermo 1 - Siena 2 (Anselmo)

Un risultato che non fa una grinza anche se il palermo era andato fortunosamente in vantaggio con il siuo giocatre peggiore. Quell'Anselmo che aveva perso un sacco di palloni, quell'Ansemo che si è trovato sui piedi un pallone facile facile da cacciare in porte. Quell'Anselmo che non ha neppure esultato (perchè?)

Poi è arrivata la solita minchiata tra Munoz ed il portiere. Che (udite, udite)  non era Ujkani, no. Era il superman salvatore della patria Sorrentino, che , nell'occasione, ha voluto ricordare ai tanti tifosi incompetenti, che errori di questo tipo li fa qualsiasi portiere comunque esso ci chiami.(vedi anche l'ennesima paperotta di De Sanctis oggi vs Chievo Verona).

Ed avere distrutto un giocatore come Ujkani non è servito proprio a nulla. I problemi, come questo blog diceva da tempo, erano ben altri.

Anche il Siena si è dimostrato squadra nettamente sueriore e molto ben organizzata con delle indivdualità (Rosina e Emenghara) che il Palermo  non ha e si sogna .

Ora bisogna riscostruire tutto sperando che la permanenza in B duri solo un anno!

amedeo contino

lunedì 4 marzo 2013

per favore tirate in porta.

Torino 0 - palermo 0

Josip Ilicic , deludente a Torino
Ad un certo punto della partita qualcuno ha visto il portiere del Torno Gillet seduto al bar di piazza Castello al cento città La sua presenza all'Olimpico era assolutamente superflua.

Il palermo cotinua  a deludere, pur non perdendo oramai da 4 incontri. E questo per merito di una difesa che partita dopo partita sta acquisendo i giusti meccanismi e la giusta fiducia forse anche per l'apporto di esperienza del neo acquisto Sorrentino.

Ma al di fuori di questo reparto il resto del palermo gioca nel buio più totale. I giocatori, privi di una guida ,non sanno letteralmente  cosa fare. col pallone ed ora anche gli uomini di maggiore classe come Ilicic e Miccoli stanno cominciando a segnare il passo.

Intanto i nuovi acquisti (i vari Fabbrini, Dossena, Formica  e company) stanno facendo rimpiamgere i vecchi Brienza e Budan.
Ed in campo ci ritroviamo sempre con i due esterni Garcia (ottima partita) e Morganella (pessima partita ); male anche Dossena (buona solo la prima) .
Rimangono un mistero, infine , Nelson e , ancora di più, Faurlin.

Intanto il tecnico gasperini pare che non voglia vincere una partita che è una visto che per fare posto a Miccoli (inguardabile) ha fatto uscire un Boselli che dalla presenza di Miccoli non potrebbe che giovarne.
Insomma il palermo continua  a navigare nella più totale confusione e apatia. Oggi non si è visto neanche un tiro in porta o vicino ad essa.

In serata la Roma ci dà una mano (teorica) e, fermando il genoa, permette al palermo di non spegnere completamente il lumicino della speranza.

Siamo a - 5 dai grifoni, ma le partitre rimaste sono oramai solo 11 tra cui due trasferte assolutamente proibitive come quelle a casa di Juve e  Milan.

amedeo contino

venerdì 1 marzo 2013

Miccoli non ci salverà

L'anno scorso c'è riuscito. Quest'anno l'impresa sembra impossibile.

Il campione salentimo non ha quasi mai fatto vedere  i numeri che lo scorso anno  hanno permeso al palermo di resistere fino all'ultimo dagli attacchi delle dirette concorrenti alla salvezza.

Quest'anno qualcsa si è rotto  nel fisico di fabrizio, ma anche nella testa visto le due squalifica incredibilmente rrimediate  dalla panchina.

E' un campione sul viale del tramonto, o ha solo fatto capire di essere stanco di giocare a Palermo?
Intanto i suoi allenatori gli danno sempre fiducia anche quando in campo appare come il fantasma del giocatore che fu!

amedeo contino

domenica 24 febbraio 2013

palermo farsa

Gasperini
Il vulcanico zamparini ne inventa un'altra delle sue e caccia malesani per riproporre il neo esonerato gasperini.. A questo unto ci sono buome speranze di rivedere Sannino sulla panchina prima della fine del torneo.

malesani forse non capirà, visto che alla fine del deludente match conil genoa lui si è mostrato molto soddisfatto.

Una cosa comunque è sicura: le vicende del palermo stanno facendo divertire tutto il mondo del pallone! E noi contribuiamo alla farsa inserendo non più una foto del "neo" tecnico,ma una sua caricatura.
Auguri gasp!

calvario infinito

palermo 0 - genoa 0
Continua l'infiito e doloroso calvario del palermo in questa disgraziata annata. Ancora una volta  i rosa giocano una partita umile. Anzi uìmiliante senza un solo lampo di speranza.  Anzi uno solo: l'ibcredibile gol "mangiato" da Boselli, quando la punta, a 20' dalla fne, ha potuto entrare in campo.  degli uomni di Malesani.  

Scesi in campo con una formazione  illogica e privi dell'unica punta acquistata nonsisaperchè a gennaio. Molti uomino sono sembrati sfiduciati (c'è  da capirli) e fuori forma. mentre un modesto, ma ordinato genoa ha solo timidamente provato a fare sua l'intera posta .

Ballardini forse ha avuto pena dei suoi ex giocatori e per questo non nha voluto infierire. Il pareggio è somunque un risultato molto prezioso per i grifoni.

Anche i cambi del tecnico rosanero sono apparsi stuoefaenti: fare uscire fabbrini , unico uomo pericoloso, del palermo è stato veramente un mistero.

Ora si riparla di  esonero e di un clamoroso ritorno di gasperini. Proviamo di tutto, ma oramai la frittata sembra fatta e solo labuona sorte potrebbe salvare questa squadra di derelitti alla deriva,

sabato 16 febbraio 2013

un punto per uno fa male .. al palermo

l'autore del gol, l'argentino Formica
Chievo 1 - palermo 1 (Formica)
Altro drammatico passo verso la B del Palermo targato Malesani. Ancora una volta si è vista una squadra senza capo ne' coda. Un solo tiro in porta ha fruttato un gol che solo con molta fortuna il palermo avrebbe potuto trasformare in 3 punti. ma il solito pasticcio difensivo (mani ingenuo di Garcia e rigore) ha obbligato il palermo ad un nuovo pareggio praticamente inutile.

Inspiegabile la esclusione iniziale di Von Bergen mentre la pochezza dei centrocampisti e la assenza di un trequartista (tipo Ilicic) ha ancora una volta fatto la differenza. Quando il Palermo ripartiva (per modo di dire) non c'era nessuno capace di avere un'idea geniale per lanciare il contropiede. E dire che, finalmente, si è visto un Boselli utile e combattivo, mentre Nelson appare troppo timido e non ha mai provato a saltare l'uomo.

il gol di Formica
Il chievo è apparso più organizzato, come tutte le altre squadre che hanno incontrato i rosa ed alla fine la partita poteva pure essere persa. Il punto serve solo per alimentare le ultime sporadiche speranze degli irriducibili ottimisti, speranze che si ridurrano ulteriormente se domani le altre squadre pericolanti faranno (e faranno ) dei punti.

La partita , comunque, è stata bruttissima, lenta e noiosissima. Una ulteriore sofferenza che si aggiunge alla sofferenza di vedere sprofondare il Palermo sempre più in basso in classifica. Il migliore? Noi scegliamo Arevalo  Rios!

amedeo contino

domenica 10 febbraio 2013

Non si vede lustro

Palermo 1 - Pescara 1 (Fabbrini)
Ennesima prova scialba del Palermo ed ennesimo passo falso in casa. A questi punto del campionato si pensava di potere avere 5 punti in più. le partite in casa con Atalanta e Pescara sembravano occasioni troppo ghiotte . 

Invece questo non è successo ed è arrivato un solo punto contro un Pescara che , come tutte le altre, è apparsa squadra molto più quadrata e tecnica del Palermo Un Palermo sconclusionato, senza un gioco e, ancora, senza un attacco

Se c'era una cosa che si doveva fare nel mercato di gennaio, era quella di comorare una punta di peso. Ed invece è arrivato un buon giocatore (Boselli) che però, stranamente, siede in panchina per la maggior parte del match.
Per il resto..... buio pesto

Dybala è regredito a livello del peggiore Farias che si ricordi. E la sua favolosa qotazione (12 milioni) appare sempre più ridicola.
Aronica sembra un vecchetto patetico  che si affana a rincorrere a stento qualsiasi giocatore si presenti dalle sue parti.e  se lo piglia gli dà un bel calcione.
Nelson fa rimpiangere Morganella, quantomeno per la volontà e la corsa che lo svizzero dimostrava di avere. Questo qui fa a malapena il suo lavoro e ci ricorda tanto la meteora Alvarez
Donati si è dimenticato di come si gioca  a centrocampo
Dossena si asciucò in due partite.
Munoz fa il centravanti.
Il gioco langue e Malesani osserva attonito dalla panchina cercando si capire quali siano i suoi giocatori. 

Uniche note positive
1 - Fabbrini
2 - Sorrentino (che però sulle palle alte non esce mai!)
3 - Le altre pericolanti che si sono fermate mantenendo i rosa  a soli 4 punti dalla salvezza.

amedeo contino

giovedì 7 febbraio 2013

inno di Merighi e Troja su Zamparini

esilarante parodia di Merighi e Troja sul Palermo di Zamparini. Clicca sull'immagine

mercoledì 6 febbraio 2013

Nelle mani di Malesani

Ecco di seguito i numeri della carriera da allenatore di Alberto Malesani, nuovo tecnico del Palermo, chiamato da Zamparini per realizzare una difficile impresa : la salvezza di un Palermo attualmente all'ultimo posto nella classifica della serie A con soli 17 punti dopo 22 incontri, a - 4 dalla zona salvezza.
La tabella è stata estratta dal profilo Wikipedia del neo allenatore rosa.
Stagione Squadra Campionato Piazzamento Andamento
Giocate Vinte Pareggiate Perse
1993-1994 600px Giallo e Blu (Bordato)2.png Chievo Serie C1 1º (promozione) 34 19 11 4
1994-1995 Serie B 12º 38 10 14 14
1995-1996 Serie B 14º 38 9 20 9
1996-1997 Serie B 38 12 18 8
1997-1998 600px Viola con giglio Rosso su sfondo Bianco.png Fiorentina Serie A 34 15 12 7
1998-1999 600px Bianco e Nero (Croce) e Blu e Giallo (Strisce).png Parma Serie A 34 15 10 9
1999-2000 Serie A 34 16 10 8
2000-2001 Serie A esonerato 13 5 3 5
2001-2002 600px Giallo e Blu (Strisce).png Verona Serie A 15º (retrocesso) 34 11 6 17
2002-2003 Serie B 13º 38 10 16 12
2003-2004 600px Giallo e Blu3.png Modena Serie A esonerato 26 5 10 11
2004-2005 600px Verde con trifoglio Verde su cerchio Bianco.png Panathinaikos Alpha Ethniki subentrato, 2º 12 8 4 -
2005-2006 Alpha Ethniki 30 21 4 5
2006-2007 600px Colori di Udine.png Udinese Serie A subentrato, 10º 18 6 5 8
2007-2008 600px Azzurro con Bande Bianche.png Empoli Serie A subentrato ed esonerato 18 4 4 10
2008-2009 inattivo - - - - - -
2009-2010 600px Bianco e Nero (Strisce).png Siena Serie A subentrato, 19º (retrocesso) 25 6 7 12
2010-2011 600px Rosso e Blu (Strisce) con croce Rosso e Giallo.svg Bologna Serie A subentrato, 16º 37 11 11 15
2011-2012 600px Rosso e Blu con striscia Bianco e croce Rossa su sfondo Bianco.png Genoa Serie A esonerato, subentrato ed esonerato 16 6 3 7
Totale Serie A 293 100 83 110
Totale Serie B 152 41 68 43
Totale Serie C1 34 19 11 4
Totale Coppa Italia 46 21 13 12
Totale Coppa Italia Serie C 6 4 0 2
Totale Coppe europee 27 18 4 5
Totale 560 204 179 177

domenica 3 febbraio 2013

Bufera sul Palermo!

il neo acquisto del Palermo Diego Fabbrini
Palermo 1 - Atalanta 2 (Nelson)
Un Palermo pieno di recenti neo acquisti cede anche alla modesta Atalanta ed ora i rosa occupano l'ultimo posto in classifica in compagnia di un rinato Siena  che ha battuto facilmente la sconquassata corazzata Inter.

Il cammino del Palermo si fa ora veramente proibitivo, non solo per gli arcinoti ed evidenti limiti tecnici, ma anche per una bufera che è iniziata prorpio questa notte tra i dirigenti della società.

Da indiscrezioni che ci sono pervenute pochi minuti fa, sappiamo che è in corso una furibonda discussione tra i due maggiori reppresentanti del club di Viale del Fante: Lo Monaco e Zamparini. I due stanno decidendo se mantenere in panchina Gasperini o se (molto più probabile) esonerarlo. Ed il primo dissidio riguarda proprio il nome del successore del tecnico di Grugliasco.

Lo Monaco preferirebbe Pasquale Marino, mentre il presidente Zamparini gradirebbe Malesani.

Ma nella testa di Zamparini frulla anche l'idea di un probabile allontanamento  dello stesso Lo Monaco che porterebe al clamoroso ritorno in regia (sempre assistita) di Giorgio Perinetti.

Intanto trapelano anche altre  "perle" sulla appena conclusa campagna acquisti che sarebbe stata orchestrata senza il minimo consenso di mister Gasperini che addirittura avrebbe espresso pareri molto negativi su molte operazioni, in particolare su quella che ha portato in Sicilia il giocatore ex genoa Anselmo.

Intanto òa squadra, visibilmente disorientata, sarà da domani in ritiro al centrosportivo dell'Acquacetosa di Roma.

amedeo contino

domenica 27 gennaio 2013

un punto guadagnato, ma...

Fossi uno spettatore neutro, definirei equo il pareggio(forse stretto per il Cagliari), per quanto visto in campoe per il gioco sviluppato dalle 2 squadre.
 Con gli occhi rosanero, l' ennesima botta di sfiga di quest' anno, complice stavolta gli arbitri.
Resto dell' idea che il Palermo debba giocare con 2 punte, Gasperini si è incomprensibilmento rimangiato l' assetto con Miccoli e Dybala che aveva fatto molto bene contro la Lazio. Nella ripresa in attacco non abbiamo combinato nulla, ci siamo fatti schiacciare ed è arrivato puntuale il gollonzo avversario.
La considerazione principale che mi viene però è la seguente:
Ma se Zamparini già un anno fa non avesse deciso che Ujkani sarebbe stato il futuro titolare, e avesse preso subito Sorrentino(che gli sarebbe costato meno), quanti punti avremmo oggi?
Fra le tante cazzate fatte, bastava evitare almeno questa, e non saremmo nella cacca come oggi.
La strada quindi è sempre più in salita, e sarebbe molto utile che Morganella, Brienza e Barreto lascino spazio a gente più forte, non ne possiamo più.
 E bisogna accattare subito qualche difensore se non vogliamo
schierare i primavera contro l' Atalanta. Aronica non mi è piaciuto, Formica si. Anselmo un bidone nero scambiato per un bidone bianco (Pisano).
Erano meglio 2 fustini di detersivo, anche anonimo.
Ilicic sonnecchia e ogni tanto si ricorda di sapere giocare, Dybala si conferma sempre più un grande giocatore.

Nel campionato avulso a 8 squadre,siamo sempre penultimi a 7 punti dalla vetta (Sampdoria a 24).
Bisogna inguaiare l' Atalanta domenica prossima e sorpassare il Pescara quella dopo.

Ancora, comunque, Lo Monaco deve lavorare tanto, e lo stesso dicasi di Gasperini.

Il Pigafetta

mercoledì 23 gennaio 2013

Eppur si muove

Cefas Malele
Nonostante i tanti dubbi sulle reali intenzioni del nostro presidente. Lo Monaco e lo stesso Zamparini stanno finalmente muovendosi abbastanza bene nel difficile mercato di Gennaio.

L'ultima trattativa conclusa è quella di Stefano Sorrentino che sostituirà il pur bravo Ujkani. Sorrentino è figlio di quel Sorrentino che fu per lungo tempo portiere del Catania negli anni '90.

E siamo a  4: Aronica, Anselmo, Dossena e, appunto, Sorrentino.
Dei 4 i più utili  sembrano gli ultimi due (Dossena e Sorrentino).Mentre Aronica e Anselmo non sono sembrati, fino ad ora, così decisivi per la causa rosanero.

E vorrei sottolineare ancora il "colpo" Dossena che possiamo considerare il vero successore di Balzaretti. Con Dossena il gioco sulla fascia sinistra è diventato veramente efficace e lo sarebbe ancora di più se al centro dell'attacco ci fosse un bomber di qualità.

E' questo l'ultimo colpo che ci aspetiamo dal duo Lo Monaco - Zamparini. Anche se la ciliegina sarebbe un laterale destro che sostituirebbe il pur volenteroso Morganella.

Ma se proprio non si riuscisse a fare questi due colpi io darei  una occhiata ai giovani della primavera che hanno gia ben figurato nelle poche apparizioni in prima squadra. Sanseverino e  Malele sono già maturi per il salto nella massima serie.

amedeo contino 

ultime notizie dal mercato 
il Palermo ingaggia il centrocampista  argentino del Blackburn Mauro Abel Formica (24 anni , altezza 1,76)
 
free translation