
Lo potrà fare se continuerà a confermarsi nelle partite giocate al Renzo Barbera e se invertirà la tendenza nei match giocati fuori le mura amiche. Equazione catalanesca ma incontrovertibile.
Il nostro allenatore sarà accontentato, durante il mercato di riparazione, e la rosa sarà ridotta a 20/22 unità con le cessioni di Lanzafame (già passato al Bari in prestito fino a giugno), Fontana (svincolato per rescissione del contratto), Raggi (non mancano gli acquirenti) e probabilmente di Ciaramitaro, Tedesco e Di Matteo che andranno a ritagliarsi un po di spazio altrove (il secondo forse alla Reggina).
Ma arriveranno probabilmente una punta e un centrocampista; e dalle caratteristiche e dal pedigree di questi due nuovi acquisti dipenderà probabilmente il futuro campionato del Palermo. Perchè, se Sabatini riuscirà ad acquistare due forti giocatori nel mercato di gennaio, come per anni fece Foschi (che ricordiamo nel mercato di riparazione aveva sempre, fatta eccezione per l'anno scorso, portato gente importante come Grosso, Cavani, Biava etc.), il Palermo potrà davvero aspirare ad un posto in UEFA. Un augurio, a tutti gli sportivi della Trazzera, di un buon 2009 e che il Palermo continui a farci sorridere e gioire così come ha fatto in questi ultimi 5 anni di serie A.
(ù saittune)