mercoledì 30 dicembre 2009
martedì 22 dicembre 2009
Un Natale sereno per un 2010 coi botti........

mercoledì 16 dicembre 2009
Kjaer , un mezzo disastro!

Vorrei provare a fare aprire gli occhi a tutti quelli (e sono molti) che stravedono per Kjaer ritenendo che sia un grande campione. Forse lo sarà, ma certo, ad oggi, non lo è.
Se osservate bene i gol incassati dal Palermo nelle ultime partite, vi accorgerete che Simon ne è il diretto responsabile almeno nel 70% di essi. (http://www.palermomania.com/video.htmll.)
Non voglio andare troppo indietro. Mi limito solo agli ultimi gol subiti: Cagliari, Chievo, Catania, Bologna e Inter. Con il Chievo Kjaer invece di avanzare e ostacolare Abbruscato, retrocede fino sulla linea di porta. Un comportamento sempre bandito dagli allenatori quando è alternativa plausibile quella di contrastare "da vicino" l'attaccante avversario.
E con il Cagliari? Cossu fa si un bell'assist a Matri, ma Kjaer rallenta e si disinteressa del pallone e dell'avversario
Andiamo al Catania. Rivedetevi l’azione del gol: si nota un Kjaer completamente “allallato” al centro dell’area solo, senza controllare nessuno, ed osservare il taglio di Martinez senza scomporsi di un millimetro.
E che dire sul primo gol del Bologna? Simon resta ancorato indietro lasciando in gioco Zalayeta poi crolla a terra come un bambino nell’intento di contrastare Di Vaio che fa l’assist l'uruguaiano
Stessa figura da signorina sul secondo gol quando invece di contrastare Zalayeta, fa un saltino schizzinoso all’indietro per non rischiare il rigore.
Da barzelletta il 3° gol del Bologna quando il danese , sulla linea di porta, respinge debolmente il pallone proprio sui piedi di Di Vaio. Insomma un disastro!
Credo che poi nessuno avrà dimenticato come il giovane danese, nella partita persa a S Siro con l'Inter capolista, abbia tolto dalla mani di Sirigu il pallone adagiandolo sulla testa di Cambiasso che lo ha indirizzato a rete spintovi definitivamente da Balotelli. E sempre Balotelli , poco dopo, avrà ringraziato Simon per averlo lasciato indisturbato in area a raccogliere l'essist per il suo secondo gol personale.
E meno male che ogni tanto fa dei bei gol con altrettanti bei colpi di testa. Ma certo non è stato ingaggiato per questo! E con i suoi gol ripara semplicemente una parte dei danni che compie in difesa.
E mi fermo qui, ma se andate a vedere, il danese fino ad oggi ha veramente fallito la stagione. Eppure tutti lo danno per campione, anzi per supercampione. E questo fa bene solo alle tasche di Zamparini non certo al torneo del Palermo.
E' vero che molti giocatori del Palermo con Zenga hanno reso molto meno di quello che valgono. E quando una squadra non ha riferimenti, i primi a pagare sono i giocatori della difesa sopratutto se giovani.
Speriamo quindi che Delio Rossi sappia dare al biondino quelle certezze che lo accompagnino durante lo svolgimento di una partita e lo inducano a commettere meno errori. E sicuramente sarà così. Milan -Palermo docet!
amedeo contino
lunedì 14 dicembre 2009
Il gioco ritrovato

sabato 12 dicembre 2009
lunedì 7 dicembre 2009
Una vittoria d'orgoglio

Finalmente in campo Bertolo che si è rivelato centrocampista d'attacco e sicuramente più efficace di Blasi (speriamo di non vederlo più con la maglia rosanero) che si è fatto, come sempre, ammonire rischiando più volte di essere espulso e confermando di essere l'acquisto peggiore della, pessima, ultima campagna acquisti. Il centrocampo del primo tempo del Palermo (Migliaccio, Nocerino e Blasi) avrebbe sfigurato anche contro una squadra scarsa di serie B perchè, come più volte detto, senza idee e qualità il gioco non si costruisce e ieri avevamo in campo tre interditori e basta.
Adesso si va a Milano e speriamo che in settimana Mr. Rossi, che ieri abbiamo visto correre lungo la panchina del Palermo in lungo e largo ed esultare al secondo goal come un tifoso, sappia preparare la partita a dovere.
Rientreranno Miccoli, Liverani e forse Bresciano sperando che i primi due abbiano fatto tesoro delle malefatte di Verona e che l'entusiamo per questa vittoria dell'orgoglio contro il Cagliari ci consenta di fare una bella partita a San Siro.
(Giogu)
venerdì 4 dicembre 2009
Sosteniamo Cavani

Dopo la vile aggressione a due giocatori del Palermo (Cavani e Bertolo), Edinson Cavani ha espresso la volontà di andare via da questa Città. Ed ha ragione!
E questo fatto capita a poche settimane dalla rapina in casa di Miccoli. Anche in quell'occasione il giocatore vittima del crimine aveva espresso dubbi sulla sua permanenza in questa difficile città. Una città fatta di gente che pretende senza dare.
Per dirne una: si critica l'Amia, ma si butta tutto per strada a qualsiai ora del giorno e, per giunta, si evade la Tarsu.
Vogliamo dimostrare a questi giocatori l'affetto di questa città?
Ho sempre pensato che il modo migliore per criticare una squadra sia quello di non andare allo stadio. Ma se ci vai devi, ripeto DEVI sostenere i giocatori. Non umiliarli, deriderli, fischiarli e sfotterli.
Abbiamo sempre detto che uno dei limiti di questa squadra sta nel carattere debole di alcuni elementi. E secondo voi fischiando regolarmente un giocatore la sua situazione morale migliora? Giocherà meglio?
Ricordiamoci che i giocatori non sono superuomini, come ci fanno credere i media, ma semplicemente e (fortunatamente) sono degli uomini, anzi dei ragazzi che fanno il loro lavoro onestamente ed ogni tanto ci danno grandi soddisfazioni. E se non ce le danno, pazienza! Si, pazienza!
Saranno pure ricchi e privilegiati, ma questo non ci dà il diritto di trattarli come dei farabutti, dei fannulloni o chessoio. Non credo che giocare male sia una colpa così grave! Qualcuno dice che lo spettatore paga ed ha il diritto di fischiare. Certo non è un reato, e sicuramente ne avrà il diritto, ma rimane sempre un vastaso ed un ingrato sopratutto se lo fa sistematicamente e con preconcetto. E sicuramente non fa il bene della squadra.
E' come dire che chi paga la Tarsu ha il diritto di sporcare. No, la città va trattata bene dai cittadini che sono tenuti ad amarla ed a rispettarla, qualunque sia la colpa dell'Amministrazione che la guida.
E allora dimenticatevi dei gol sbagliati, delle partirte perse, dei derby umilianti e sostenete a gran voce Cavani (e Bertolo se giocherà) per tutti i 90 minuti contro il Cagliari.
(pippo vinci)
giovedì 3 dicembre 2009
le mosse del mister

Domenica prossima contro il Cagliari il Palermo di Delio Rossi, affronterà una delle squadre più in forma del momento, senza i suoi due uomini più esperti e rappresentativi.
Mancheranno, infatti Miccoli e Liverani fermati dal giudice sportivo per squalifica.
Un male?
Forse un bene.
E' l'occasione, infatti, per vedere un Palermo nuovo. Rossi dovrà infatti introdurre delle novità oltre che cominciare a far vedere qualche bollicina del suo lievito.
Io non voglio azzardare nessuna soluzione, ma sono molto curioso. Vediamo se qualcuno di voi riesce a indovinare le mosse del mister. Già in un commento al post precedente qualcuno di voi ha fatto i nomi di Blasi e Budan. Ma cambiare solo i nomi senza una nuova idea di gioco vuol dire, secondo me, suicidarsi.
amedeo contino