SBANCATO IL
MATUSA: C’E’ UNA SPERANZA!
Frosinone - Palermo: 0 – 2
Marcatori: S.T. Gilardino, Trajkovski.
![]() |
Alberto Gilardino |
Il Palermo
batte il Frosinone allo stadio
Matusa e riaccende una se pur flebile speranza di conquistare la salvezza.
Al di là del successo, la partita di oggi ha fatto
ritrovare un’anima alla squadra
rosanero, che, stringendo i denti e dimostrando finalmente carattere, ha avuto
ragione dei ciociari, passando in vantaggio nel momento di maggior pressione
degli avversari. Sicuramente era il momento in cui tutti ritenevano imminente
il tracollo dei rosa e invece Alberto
Gilardino, apparso leone indomabile, con uno dei suoi colpi di testa
micidiali all’11° minuto del secondo tempo, ha violato la rete gialloazzurra.
E allora bisogna dare merito a mister Ballardini
che è stato capace di apportare le modifiche necessarie allo schieramento degli
isolani, che hanno riacquistato fiducia nei loro mezzi.
La
formazione del Palermo si componeva di Sorrentino in porta, Cionek, Gonzalez e
Andelkovic in difesa, Rispoli, Hiljemark, Maresca e Morganella a centrocampo,
Vazquez, Gilardino e Quaison in attacco, con il modulo 3-4-3, che si è mutato
spesso nel 3-4-1-2, con Vazquez dietro le due punte.
![]() |
Enzo Maresca |
La novità più importante è stata l’innesto di Maresca, che non ha deluso: attento e
ordinato, nei momenti in cui la squadra era soggetta alla maggiore pressione da
parte degli avversari, è riuscito a mantenere la calma e non ha perso un solo
pallone.
Anche la fase difensiva è notevolmente migliorata
rispetto alle ultime prestazioni, con Gonzalez,
puntuale nelle chiusure, ritornato ai livelli dell’anno scorso.
Di Alberto
Gilardino più volte si è detto che costituisce elemento indispensabile in
partite in cui la vittoria è fondamentale. E’ così è stato. Il centravanti è
stato un costante pericolo per la porta avversaria, riuscendo spesso a far
salire la squadra e lottando con determinazione e vigorìa.
La presenza di Rispoli
sulla fascia destra è stata fondamentale per le incursioni offensive e difatti
da un cross di Rispoli è scaturito il vantaggio dei rosa.
Ci è piaciuto l’atteggiamento dell’intera squadra,
panchina compresa, subito dopo i gol e alla fine della partita, segno di un attaccamento alla maglia, che sembrava
svanito.
Sicuramente il Palermo non è salvo, anzi è ancora
sfavorito rispetto al Carpi. Ma aver ritrovato lo spirito vincente incute
coraggio.
Sperando che Vazquez,
sostituito a seguito di un intervento che gli causato qualche problema al
ginocchio destro, possa essere in campo per la prossima partita, sarebbe bello
che finalmente i tifosi, senza petardi e bengala, fossero presenti numerosi al
Barbera contro la Sampdoria per continuare a sperare nel miracolo.
Le pagelle.
Ballardini 7:
Dimostra coraggio, competenza e indipendenza. Il Palermo del secondo tempo, così
tenace e determinato, non si vedeva da tempo.
Sorrentino 7: Determinante con alcuni interventi difficili.
Cionek 5,5: A volte in difficoltà, riesce a mantenere la
concentrazione giusta. Dal suo lato vengono i pericoli maggiori.
Gonzalez 7: La prima volta quest’anno che ripete una prestazione ai
livelli dello scorso campionato. Attento e preciso, chiude tutti i varchi.
Andelkovic 6: Non commette errori. Resta lucido sotto l’arrembaggio
degli avversari.
Rispoli 7: Una bella sorpresa. Il miglior Rispoli della stagione.
Un costante pericolo per il Frosinone sulla fascia destra. Suo il cross per il
gol di Gilardino. Dà anche aiuto in
difesa.
Hiljemark 6: Finalmente il suo movimento è al servizio della
squadra. Sempre presente e disponibile per gli scambi, contribuisce con Maresca a
dare ordine al centrocampo.
Maresca 7: Con la sua presenza il centrocampo acquista in qualità.
Riesce ad allentare la pressione degli avversari e a far ripartire il gioco.
Resta in campo malgrado colpito dai crampi.
Morganella 5,5: Si impegna e dà il massimo. Ma non riesce, in un
ruolo tra l’altro inusuale, a fornire l’apporto dovuto ai compagni.
Vazquez 6: Sempre nel vivo dell’azione. Si batte con impegno. Esce al
32° del secondo tempo per un problema al ginocchio destro, lasciando in apprensione
i tifosi. Al suo posto subentra Jajalo.
Jajalo 6: Entra immediatamente in partita e lotta per difendere il
vantaggio nel ruolo a lui più congeniale davanti la difesa.
Gilardino 7,5: L’eroe della giornata. Sblocca il risultato e si
danna l’anima su ogni pallone. Esce al 43° sostituto da Chochev.
Chochev S.V.: Non ha il tempo per entrare in partita.
Quaison 6: Non ripete la prestazione di mercoledì, ma cerca di
portare sempre scompiglio nella retroguardia avversaria. E’ sostituito da Trajkovski al 16° del secondo tempo.
Trajkovski 6,5: Segna il secondo gol con freddezza, confermando le
sue doti tecniche. Se riesce ad essere meno incostante e più determinato, può
diventare il valore aggiunto.
24/04/2016 Pietro D’Alessandro