
lunedì 30 aprile 2012
Derby pari e patta: obiettivi raggiunti

Palermo 1 Catania 1 (gol di Miccoli). Un tempo per parte, un punto per parte. Il Catania raggiunge il record dei punti in A (47), il Palermo una comoda salvezza.
giovedì 26 aprile 2012
Palermo - Parma: i pareri di due esperti
Il Catania precipita con la WindJet?

Il Palermo perde in casa con il Parma che lo raggiunge in classifica. 2 a 1 per gli uomini di Donadoni che ora si sentono salvi dal rischi serie B.
Ma si è veramente salvi a 41 punti?
Io non ho visto la partita. Aspetto quindi che qualche collaboratore di buona volontà ci spieghi cosa è successo ieri al Barbera.
Ma si è veramente salvi a 41 punti?
Io non ho visto la partita. Aspetto quindi che qualche collaboratore di buona volontà ci spieghi cosa è successo ieri al Barbera.
Intanto (notizia fresca fresca ) in vista del gran derby siciliano di sabato è fallita la Windjet di Pulvirenti. Che fine farà il gioiello Catania?
Morale della favola: avete visto che fine si fa ad inseguire sogni gloriosi e costosi? Almeno noi siamo sicuri che Zamparini non fallirà mai. Troppo oculato e freddo nei suoi calcoli. Ed ancora una volta dobbiamo dirgli grazie checchè ne dica qualche tifoso!
E questo vale anche se i rosa finissero in B!
amedeo contino
Morale della favola: avete visto che fine si fa ad inseguire sogni gloriosi e costosi? Almeno noi siamo sicuri che Zamparini non fallirà mai. Troppo oculato e freddo nei suoi calcoli. Ed ancora una volta dobbiamo dirgli grazie checchè ne dica qualche tifoso!
E questo vale anche se i rosa finissero in B!
amedeo contino
lunedì 23 aprile 2012
Panucci-Zamparini: è già divorzio
dal sito: siciliainformazioni.com
23 aprile 2012 - 21:05 - Sport

Un duro confronto per dirsi probabilmente addio. Il rapporto tra Christian Panucci e Maurizio Zamparini, dopo un mese, sarebbe già ai titoli di coda. L’indiscrezione arriva direttamente da Sky Sport, la casa dell’ex difensore della Roma. Panucci avrebbe lasciato in serata Palermo per dirigersi a Roma.
L’ormai ex responsabile dell’area tecnica del Palermo aveva firmato per Zamparini lo scorso 20 marzo. Il presidente rosa, secondo Sky, in serata avrebbe più volte cercato di contattare Panucci, invano, per cercare di ricucire il rapporto.
fonte: siciliainformazioni.com
domenica 22 aprile 2012
la formichina rosa arriva a 41
Cesena 2 Palermo 2 (Bertolo e Silvestre). Una partita frizzante nel primo tempo e cadenzata nel secondo.
Un altro importante punto per la salvezza ed una prestazioni con tante luci e tante ombre. Tra le luci sicuramente Vazquez che finalmente ha avuto la possibilità di mostrare tutto il suo fisico e la sua classe. E la classe c'è: tecnica soppaffina, visione di gioco, grinta ed un buon sinistro con il quale ha fiorato il gol del 2 a 0.
Il Palermo dopo il primo gol ha dato per qualche minuto la sensazione di potere controllare e vincere la partita, ma i bianconeri hanno immediatamente (e incredibilmente) ribaltato il risultato ed a quel punto il pareggio diventava l'obiettivo principale. Altra buona prestazione quella di Munoz che sta finalmente dimostrando le qualità che ne hanno consigliato l'acquisto. Suo il cross che ha permesso a Bertolo di sbloccare il risultato
Due le ombre: Miccoli, che in trasferta non riesce quasi mai a convincere ed Hernandez, che non riesce più ad innescare quello scatto che lo rendeva imprendibile un paio di anni fa. Per il resto si è sentita la perdurante e misteriosa assenza di Balzaretti e soprattutto quella di un attaccante di peso vista la buona mole di gioco prodotta dai rosa che non trovava quasi mai uno sbocco concreto e di peso in avanti.
In classifica, a parte il Lecce, gli altri arrancano ed il Palermo potrebbe completare il tragitto che lo porta alla faticosa salvezza già questo mercoledì quando al Barbera si presentareà un solido Parma. Ma al Barbera è tutta un'altra musica
Un altro importante punto per la salvezza ed una prestazioni con tante luci e tante ombre. Tra le luci sicuramente Vazquez che finalmente ha avuto la possibilità di mostrare tutto il suo fisico e la sua classe. E la classe c'è: tecnica soppaffina, visione di gioco, grinta ed un buon sinistro con il quale ha fiorato il gol del 2 a 0.
Il Palermo dopo il primo gol ha dato per qualche minuto la sensazione di potere controllare e vincere la partita, ma i bianconeri hanno immediatamente (e incredibilmente) ribaltato il risultato ed a quel punto il pareggio diventava l'obiettivo principale. Altra buona prestazione quella di Munoz che sta finalmente dimostrando le qualità che ne hanno consigliato l'acquisto. Suo il cross che ha permesso a Bertolo di sbloccare il risultato
Due le ombre: Miccoli, che in trasferta non riesce quasi mai a convincere ed Hernandez, che non riesce più ad innescare quello scatto che lo rendeva imprendibile un paio di anni fa. Per il resto si è sentita la perdurante e misteriosa assenza di Balzaretti e soprattutto quella di un attaccante di peso vista la buona mole di gioco prodotta dai rosa che non trovava quasi mai uno sbocco concreto e di peso in avanti.
In classifica, a parte il Lecce, gli altri arrancano ed il Palermo potrebbe completare il tragitto che lo porta alla faticosa salvezza già questo mercoledì quando al Barbera si presentareà un solido Parma. Ma al Barbera è tutta un'altra musica
mercoledì 11 aprile 2012
toccati i 40, ma non bastano

Dopo la partita del Franchi mi sono dedicato, in TV e su internet, ad ascoltare ed a leggere i commenti del post gara. Ed ho avuto la conferma di quello che tutti sanno: ognuno vede le partite in modo diverso. Peggio. Ognuno, prima della partita, ha già un suo personale pre-giudizio che potrà essere confermato o contraddetto dal risultato e non certo dal gioco. E quando il risultato è 0 a 0? In questo caso tutti confermano il propro pre-giudizio. ............................................................................................................................................................
.....E quindi se uno pensa che Ilicic è scarso, dirà che il palermo non ha vinto o non ha segnato per colpa di ilicic . Se invece stravede per Ilicic dirà che ilicic è stato il migliore in campo ed è stato l'unico a tentare la via del gol , ma non è stato aiutato dai compagni di reparto. Voto a Ilicic? Va bene il 5, il 5.5, il 6, il 6. 5 e persino il 7. Dipende dal pre-giudizio. Per oggi ogni voto per lo sloveno può essere abilmente (o subdolamente) motivato

C'è poi chii ha scritto che è stata una partita scialba (Giornaledisicilia.it) mentre su SKY i due commentatori si zittivano a vicenda per elogiare la vivacità della sfida nonostante uno zero a zero.
C'è ancora chi ha visto una Fiorenina dominare, altri che invece hanno assistito ad una partita equilibrata. Il Palermo poi avrebbe risposto colpo su colpo alla Fiorentina, ma altri sostengono il contrario dicendo che l'attaco rosa non si è mai reso pericoloso.
Insomma un rincorrersi di commenti di "esperti" che fa capire solo una cosa: che quello che condiziona il commento è sempre e solo il risultato ed uno zero a zero confonde le menti degli opinionisti e rende ogni opinione plausibile, ma allo stesso tempo criticabile.
E domani questo si evidenzierà anche nei voti dati ai giocatori. Scommetto il mio blog che i voti su Ilicic oscilleranno tra il 5 ed il 7! mentre credo che tutti concorderanno sul fatto che il migliore del Palermo sia stato Viviano. E questo vorrà dire qualcosa, no?
Un ultima nota è su Amauri, che si è comportato come e peggio di Gilardino. Gol di mano e gnorri! Credo che l'italo brasiliano (uno degli ex rosa più amati dal Barbera) dovrebbe vergognarsi proprio nella partita in cui Viviano ha concesso un pericoloso calcio d'angolo alla Fiorentina confessando una deviazione non vista dal giudice di gara. E l'arbitro lo ha ringraziato con una plateale e gratificante stretta di mano.
L'mmagine più bella della partita? La faccia di Bertolo dopo avere sbattuto sull'arbitro uscendo da un complicato dribbling.
Per finire. Il palermo ha oramai raggiunto la mitica quota 40. Che tanto mitica più non è. Il Lecce di Cosmi, Muriel e Di Michele , infatti, continua a fare miracoli ed è solo a 6 punti dai rosa. E vero che tra il Lecce ed il Palermo ci sono molte squadre, ma di certo 40 punti non rappresentano proprio la serenità.
Mancano infatti ben 7 partite*, e la possibilità di fare anche 21 punti. Pensate che se il Lecce (per assurdo) dovesse vincerle tutte potrebbe raggiungere e superare persino la Lazio che (per assurdo) perdendole tutte rimarrebbe a quota 51. E la Lazio è terza in classifica
Penso non sia mi successo che a 7 giornate dalla fine la squadra terzultima abbia avuto la possibilità (sebbene solo matematica) di raggiungere la squadra terza in graduatoria! Quest'anno ci divertiamo con quello che ci passa il convento. Alla faccia di quelli che hanno detto che sarebbe stato un campionato di transizione con una comoda e noiosa salvezza.
Non lottiamo per l' "Europa" ne' per la Coppa Italia, ma io mi sto divertendo lo stesso!
* come è stato rilevato in un un commento, in effetti di partite ne mancano 6 (non 7 ) e la Lazio non ha 51 ma 54 punti. E 51 l'Udinese. Ma il concetto non cambia. Se il Lecce le vincesse tutte (18 punti), potrebbe superare l'Udinese che ha 51 punti. E l'Udinese è quarta. Ripeto che questo a 6 giornate dalla fine è stupefacente.
amedeo contino
amedeo contino
domenica 8 aprile 2012
ci è finita bene!

Palermo 0 Juventus 2. Ma non è il caso di criticare, commentare e parlare a lungo di questa partita che sulla carta, e ancor più in campo, non aveva e non ha avuto storia.
Ridicole , a mio parere , sono state pure le critiche, lette sui giornali, su alcuni giocatori palermitani. Ricapitoliamo: una squadra (il Palermo) senza 7 titolari e senza obiettivi che affronta la migliore compagine italiana del momento lanciata verso un probabile scudetto e con tutti i suoi effettivi in campo, in uno stadio zeppo di juventini; questa squadra (il Palermo) , doveva solo limitare i danni e così ha fatto.
Anzi grazie a questa eccezionale emergenza, il Palermo è stato costretto a mettere in luce alcuni giovani di grande talento, Milanovic e Labrin su tutti.
Degli altri è impossibile parlare sia in senso positivo che senso ngativo. E chi lo ha fatto è in lampante malafede!
amedeo contino
venerdì 6 aprile 2012
Ecco le "nazionali" di Zamparini

Dopo mesi di sondaggio ecco che è giunto il momento di rendere note le due formazioni scelte da voi tra quelle possibili dell'era Zamparini in A (anno in corso escluso). Come ricorderete abbiamo chiesto ai nostri lettori di darci una formazione dei migliori ed una dei peggiori ed ecco il risultato (nella foto il mitico Palermo 2004)
la migliore formazione dell'era Zamparini
A) i migliori titolari:
SIRIGU , CASSANI, KJAER, BARZAGLI , BALZARETTI, CORINI, MIGLIACCIO, NOCERINO, PASTORE, AMAURI, MICCOLI
B) la panchina dei migliori :
FONTANA, SIMPLICIO, CAVANI, BOVO, GROSSO, LIVERANI, ILICIC, TONI
C) il migliore allenatore:
DELIO ROSSI
la peggiore formazione dell'era Zamparini
D) i peggiorititolari:
LUPATELLI, RAGGI, MELINTE, PISANO, BLASI, SAVINI, BONANNI, CIARAMITARO
DE MELO, CARACCIOLO, FARIAS
E) la panchina dei peggiori:
CAPUANO, RUBINHO,CALDERONI, CANI, MATTEINI
F) il peggiore allenatore:
WALTER ZENGA
ed ecco in particolare tutti i voti ricevuti dai giocatori del Palermo per ogni categoria
A) i migliori titolari:
12 Pastore - Corini
10 Miccoli - Balzaretti
9 Barzagli
8 Cassani
7 Sirigu - Kjaer - Amauri
6 Migliaccio -
5 Nocerino - Fontana - Biava - Ilicic
4 Grosso - Toni - Cavani
2 Simplicio -Zauli - Zaccardo - Bovo
1 Liverani - Pinilla - Munoz - Bacinovic
B) la panchina dei migliori
6 Simplicio- Fontana - Cavani
5 Sirigu
4 Bovo - Liverani - Grosso - Ilicic - Toni
3 Nocerino - Amauri - Zaccardo - Kjaer - Pinilla
2 Zauli - Migliaccio - Biava - Carrozzieri - Cassani
1 Bacinovic - Brienza - Balzaretti - Santana - Miccoli - Conthe
6 Simplicio- Fontana - Cavani
5 Sirigu
4 Bovo - Liverani - Grosso - Ilicic - Toni
3 Nocerino - Amauri - Zaccardo - Kjaer - Pinilla
2 Zauli - Migliaccio - Biava - Carrozzieri - Cassani
1 Bacinovic - Brienza - Balzaretti - Santana - Miccoli - Conthe
C) il migliore allenatore
6 Delio Rossi
4 Francesco Guidolin
D) i peggiori
6 Melinte , Raggi ,Ciaramitaro
5 Farias , Blasi
4 Caracciolo
3 De Melo , Bonanni , Lupatelli , Pisano , Savini
2 Makinwa , Matteini , Matusiak ,Giacomazzi , Celutska , Codrea , Michelidze, Amelia
Diana , Dellafiore,
1 Ferri , Terlizzi , Santoni , Di Matteo , Gasbarroni ,Raimondi , Morganella , Munoz , Pepe , Glick Gonzales , Santana ,
Rubinho , Accardi , Bertolo , Cani , Carrozzieri , Acquah , Agliardi , Andelkovich
Rubinho , Accardi , Bertolo , Cani , Carrozzieri , Acquah , Agliardi , Andelkovich
E) la panchina dei peggiori
4 De Melo , Capuano
3 Rubinho
2 Calderoni , Cani , Matteini , Bonanni , Garcia
1 Glick , Giacomazzi , M Gonzales , Joao Pedro , Lanzafame , Lupatelli , Maccarrone , Savini ,
Raimondi , Possanzini , Santoni , Rinaudo , Michelidze , Matusiak , Pisano , Morganella , Blasi
Bresciano , Budan , Agliardi , Andelkovic , Andujar , Caserta ,Di Matteo , Farias , Ferri ,
F) i peggiori allenatori
5 Zenga
1 Gobbo
domenica 1 aprile 2012
.. e che ci voleva!

Bologna 1 Palermo 3 . Gol di Donati, Hernandez e aut di Morleo. Il Palermo è salvo e sfata il tabù della vittoria in trasferta. E lo fa in una gironata in cui mancavano i big della squadra. Miccoli, Silvestre e Balzaretti non sono potuti scendere in campo e Ilicic (si, Ilicic) ha preso in mano la squadra e l'ha condotta ad una vittoria che, alla fine, si può dire meritata.
C'è da dire, per essere onesti, che la svolta della partita è avvenuta quando sull' 1 a 0 per il Bologna il bomber dei felsinei Marco Di Vaio, ipnotizzato da Viviano, si è letteralmente fagocitato il gol del raddoppio. Da quel momento in poi, grazie anche all'innesto di Budan, il Palermo è salito in cattedra ed ha sciorinato (anche in dieci per l'espulsione di Mantovani) dei contropiede micidiali di quelli che non si vedevano da troppo tempo.
Sarà un caso, ma lo sloveno Josip Ilicic, responsabilizzatoper l'assenza di Miccoli e lontano dai fischi del Barbera , ha giocato una partita eccellente tanto da risultare alla fine il migliore in campo.
Altre note positive le buone prestazioni di Labrin (ottimo difensore ) , Milanovic (una sola fatale indecisione) Barreto (un gladiatore) , Munoz (in netta e costante crescita) e Viviano che si candida sempre di più ad occupare il posto di vice Buffon e (temiamo) di prossimo portiere dell'Inter al posto di un calante Julio Cesar
Note negative Migliaccio (si, Migliaccio) e i cartellini a Donati e Mantovani che dovranno saltare l'impegno casalingo con la Juventus in programma sabato pomeriggio al Barbera.
amedeo contino
Iscriviti a:
Post (Atom)
Invece ci ritroviamo sull’ orlo del canyon: guardando in basso nell’ orrido vediamo solo 4 squadre, due delle quali possono ancora salvarsi a spese nostre. Non eravamo abituati a fare questi ragionamenti, visto che un anno fa preparavamo le valigie per Roma: ma il Patròn quest’ anno ha superato se stesso, e ci vuole sempre emotivamente coinvolti.
Sia il Lecce che il Genoa possono arrivare a 44 punti; il Palermo deve arrivare a 45 nelle prossime 3 partite, perche’ la chiusura col Genoa e’ veramente pericolosa, ed e’ meglio prevedere 0 punti fin da ora.
Dato per perso anche il match di Napoli, servono un pareggio e una vittoria in casa con Catania e Chievo. Non esattamente una passeggiata di salute, alla luce di quanto visto ieri: una delle peggiori prestazioni al Barbera di quest’ anno, che non vale neanche la pena di analizzare piu’ di tanto. La supremazia del Palermo nel primo tempo era dovuta alla mollezza del Parma, ma dopo il vantaggio i rosa non hanno avuto il cinismo di fare il secondo gol, che era alla loro portata.
Nella ripresa, non appena Giovinco e compagni hanno cominciato a giocare, grazie anche ai cambi di Donadoni, il Palermo ha mostrato subito la fragilita’ dell’ undici cervelloticamente assemblato da Mutti. Ancora una volta retroguardia a 5 (insisto, non a 3 come scrivono i giornali! Se fosse a 3 non si capirebbe l’ utilizzo di Munoz come esterno di centrocampo, una vera atrocità!), ma con quattro fuori ruolo: tutti a parte Silvestre.
Davvero incomprensibile perche’ Mutti non abbia adottato una molto piu’ logica difesa a 4, portando tutti al loro ruolo naturale. Da dx a sx: Aguirre, Munoz, Silvestre, Mantovani; si sarebbe garantito così anche un centrocampo piu’ quadrato.
Nonostante questo affollarsi di difensori, il Palermo ha sofferto dietro proprio sulle fasce, senza mai sfruttarle in avanti. Ha preso 2 gol e sbandato paurosamente concedendo almeno altre 2 grosse occasioni agli avversari.
Anche in attacco, il duo Budan-Hernandez raramente si e’ mosso in sintonia, piu’ o meno assistito da un Vazquez volitivo ma tutto da rivedere. Decisamente errato anche il cambio di Budan per Ilicic: il croato era sembrato piu’ efficace e piu’ fresco di Hernandez, sarebbe dovuto uscire lui per Miccoli, e Vazquez per Ilicic.
Tutti i rosanero comunque erano spenti nel secondo tempo, tanto che Santa Rosalia aveva gia’ spento la tv disfiziata, quando Miccoli ha preso il palo: peccato, avesse spostato di 2 cm la traiettoria, come al solito, avremmo fatto quel punticino cui Mutti aspirava.
Tutti ormai ci attacchiamo al derby , ma non so quale orgoglio possa mettere in campo un gruppo di ragazzi che da tempo sono a disagio a causa delle incertezze nella guida sportiva e tecnica della squadra.
Adesso e’ ricominciato il balletto: ritorna Mangia, ritorna Foschi, ritorna Panucci, o forse no, comunque gli arabi, Capello, Perinetti, lo Stadio, il centro sportivo all’ avanguardia, faremo un team invidiabile etc.etc.
Anche i giocatori si rompono le palle di queste palle, non solo i tifosi.
Emblematica la scenata di uno tranquillo come Budan al momento della sostituzione. Parla da sola, e la dice lunga sul clima che si respira nella squadra dentro e soprattutto fuori dal campo. Lo confermano le parole di Migliaccio. http://www.calciomercato.com/palermo/palermo-migliaccio-panucci-siamo-abituati-102336
La squadra, meglio ancora la societa’, e’ una barca senza timone e senza un comandante assennato. I calciatori sono le prime vittime di questa situazione, e davvero non e’ il caso di dar loro le pagelle sulla partita col Parma.
Io le darei ai seguenti: Mutti 4, Panucci 3, Zamparini 2
Il Pigafetta
Fine del secondo tempo: Palermo in piena zona retrocessione seppur con un vantaggio di 6 punti a quattro giornate dal termine e in piena crisi di gioco e d'identità.
Se finisse oggi il campionato il Palermo sarebbe 15esimo e tale risultato rappresenterebbe il peggiore della gestione Zamparini. Hai ragione Pigafetta, il pesce "fete dalla testa". Zampa quest'anno ha sbagliato tutto. Dal cambio di allenatore alla fine della preparazione estiva, all'esonero di Sogliano e Mangia, all'acquisto di giocatori, ai continui cambiamenti di rotta non ultima la cacciata di Panucci.
Di contro si intravede nelle ultime mosse un tentativo di continuare ad investire nella squadra rosanero. Un nuovo prestigioso sponsor per l'anno prossimo, un nuovo DG di provata esperienza (Perinetti), l'acquisto del terreno in contrada Zucco a Giardinello dove sorgerà il nuovo centro sportivo con foresteria e campi d'allenamento, e la volontà di costruire il nuovo stadio. Tutto questo si scontra con una stagione fallimentare e non di transizione come il nostro presidente l'aveva definita qualche giorno fa.
Ieri il tecnico rosanero ce l'ha messa tutta per perdere una partita che poteva essere vinta. Donadoni invece ha indovinato il cambio all'inizio della ripresa facendo entrare Jonathan al posto di uno spento Modesto e spostando Giovinco dalla parte di Biabiany mettendo in crisi la difesa rosanero. Per contrastare tale mossa Mutti ha tirato fuori Budan che era l'unico a fare a sportellate contro i difensori gialloblù lasciando in campo uno spento Vasquez e inserendo cuor di Leone Ilicic. Ieri si e' visto in campo un modulo rinunciatario con 5 difensori 2 centrocampisti 1 trequartista e 2 attaccanti.
Risultato che il Parma a centrocampo ha dominato e avuto il pallino del gioco in tutta la partita. Sabato alle 18 il derby col Catania che, a questo punto, diventa la partita più importante del campionato per il duplice risultato che una vittoria consentirebbe di ottenere. Salvezza anticipata e vittoria contro i cugini catanesi per la "provinciale" supremazia nella regione. Sabato conterà stare vicini alla squadra e fare comunque il tifo senza smettere di incitare i rosanero. Dopo aver centrato la salvezza si potranno aprire i processi alla squadra alla società alla guida tecnica.
Giogu